FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto a Datori di Lavoro (titolari di impresa)
►Codice corso: 011 - ►Codice corso: 011 Ag.
Corso di Formazione della durata di 48 ore + 4 ore di esame finale e corso di Aggiornamento della durata di 14 ore + 4 di esame finale, applicati ai Compiti del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per Datori di Lavoro dell’Impresa di Costruzioni.
Nota introduttiva:
→ Le modalità di partecipazione, pagamento e quote sono descritte nella scheda di iscrizione del corso prescelto che si trova in allegato.
→ per qualsiasi informazione o chiarimento telefonare al numero Verde 800-881330 oppure scrivere a formazione.sicurezza@cefmectp.it
Compilare per prima cosa la domanda di iscrizione in tutte le sue parti descrittive compresa la Ragione Sociale dell'impresa o il nominativo della persona fisica (nell'intestazione della scheda sotto riportata in allegato rispettivamente al corso o attività), e inviarla, tramite fax o (dopo aver eseguita la scansione) tramite e-mail, ai nostri uffici. Attendere di essere contattati dal nostro personale che vi comunicherà l'inizio dell'attività formativa, il rispettivo calendario e quando poter effettuare il bonifico.
(Non inoltrare il bonifico prima dei essere contattati dal nostro personale)
Azioni:
Responsabile Del Servizio Di Prevenzione E Protezione Rivolto Ai Datori Di Lavoro
►Codice corso: 011
Durata: 48 ore + 4 di esame finale
Obiettivi
Corso la cui finalità è quella di formare il datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti di RSPP, fornendogli capacità di organizzazione e gestione del “sistema sicurezza”
Tipologia e metodologia di intervento
L’aspetto didattico prevalente è la capacità di fornire le informazioni e gli strumenti necessari per una approfondita analisi e una corretta applicazione del Decreto Legislativo 81/2008.
Aggiornamento - Responsabile Del Servizio Di Prevenzione E Protezione Rivolto Ai Datori Di Lavoro
Durata: 14 ore + 4 di esame finale
Obiettivi
Aggiornare il datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti di RSPP, fornendogli capacità di organizzazione e gestione del “sistema sicurezza” secondo quanto previsto nel T.U. Dlgs 81/08
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni dall'effettuazione del corso
L’attestazione comprovante l’avvenuta formazione può essere rilasciata da Enti ed Organismi individuati dalle vigenti Leggi : tra questi rientra il CEFMECTP di Roma.