Formazione Segnaletica Stradale per Operatore
►Codice corso: 013B
I contenuti sotto riportati si attengono e rimandano alla normativa di riferimento: Allegato 1 e 2 del Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) del 22 gennaio 2019.
Nota introduttiva:
→ Le modalità di partecipazione, pagamento e quote sono descritte nella scheda di iscrizione del corso prescelto che si trova in allegato.
Compilare per prima cosa la domanda di iscrizione in tutte le sue parti descrittive compresa la Ragione Sociale dell'impresa o il nominativo della persona fisica (nell'intestazione della scheda sotto riportata in allegato rispettivamente al corso o attività), e inviarla, tramite fax o (dopo aver eseguita la scansione) tramite e-mail, ai nostri uffici. Attendere di essere contattati dal nostro personale che vi comunicherà l'inizio dell'attività formativa, il rispettivo calendario e quando poter effettuare il bonifico.
(Non inoltrare il bonifico prima dei essere contattati dal nostro personale)
→ per qualsiasi informazione o chiarimento telefonare al numero Verde 800-881330 oppure scrivere a formazione.sicurezza@cefmectp.it
Caratteristiche generali del percorso formativo
Destinatari: addetti alle attività di cui all’articolo 1 del presente decreto.
N. partecipanti: min. 12
Durata: 8 ore + 4 ore esame
Sede di svolgimento: CEFMECTP / Pomezia - Via Monte Cervino n 8 / Roma - Via Filippo Fiorentini n 7
Attestato rilasciato: Certificato di Frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio.
Costi per corso Operatore: € 130,00 IVA Esente (Imprese iscritte Cassa Edile); € 200,00 IVA Esente (Imprese NON iscritte Cassa Edile); € 180,00 IVA Esente (Imprese NON iscritte Cassa Edile con un minimo di tre designati)
Aggiornamento: SI - è previsto l’aggiornamento ogni 5 anni con un corso teorico-pratico di durata minima di 6 ore
Finalità dell’intervento:
Allegato 1 e 2 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 22 gennaio 2019. Criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Formazione per preposti e per lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Il percorso formativo, differenziato per categoria di strada, è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizione di sicurezza le attività di:
- installazione del cantiere;
- rimozione del cantiere;
- manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
- interventi in emergenza.
Percorso formativo per operatori addetti segnaletica stradale
Il percorso formativo rivolto agli operatori è strutturato in tre moduli della durata complessiva di 8 ore più una prova di verifica finale:
a) modulo giuridico – normativo della durata di 1 ora;
b) modulo tecnico della durata di 3 ore;
c) prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla da effettuarsi prima del modulo pratico);
d) modulo pratico della durata di 4 ore;
e) prova di verifica finale (prova pratica)