Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Formazione e Aggiornamento
►Codice corso: 005 - ►Codice corso: 005A Ag (da 15 a 50 dipendenti) Codice corso: ►005B Ag (da 50 dipendenti in poi)
-
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza della durata di 32 ore di Formazione (+ 4 ore di esame finale);
-
Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza della durata di 4 ore per le imprese da 15 a 50 dipendenti;
-
Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza della durata di 8 ore per le imprese da 50 dipendenti in poi.
Nota introduttiva:
- I Corsi sono interamente Gratuiti per le Imprese regolarmente versanti in Cassa Edile
- I Corsi sono a Pagamento per le imprese Non versanti in Cassa Edile e per i Liberi professionisti
Nota introduttiva:
→ Le modalità di partecipazione, pagamento e quote sono descritte nella scheda di iscrizione del corso prescelto che si trova in allegato.
Compilare per prima cosa la domanda di iscrizione in tutte le sue parti descrittive compresa la Ragione Sociale dell'impresa o il nominativo della persona fisica (nell'intestazione della scheda sotto riportata in allegato rispettivamente al corso o attività), e inviarla, tramite fax o (dopo aver eseguita la scansione) tramite e-mail, ai nostri uffici. Attendere di essere contattati dal nostro personale che vi comunicherà l'inizio dell'attività formativa, il rispettivo calendario e quando poter effettuare il bonifico.
(Non inoltrare il bonifico prima dei essere contattati dal nostro personale)
→ per qualsiasi informazione o chiarimento telefonare al numero Verde 800-881330 oppure scrivere a formazione.sicurezza@cefmectp.it
Obiettivi
La metodologia è prevalentemente basata su tecniche didattiche attive e sul coinvolgimento dei partecipanti attraverso la valorizzazione della propria esperienza, in riferimento all’attività da svolgere in funzione del ruolo ricoperto.
I docenti impegnati sono caratterizzati dai seguenti profili di studio: Laurea in Giurisprudenza, Laurea in Ingegneria, Laurea in Architettura, Laurea in Medicina, Laurea in Psicologia, Laurea in Sociologia e Diploma Tecnico. A conclusione del Corso verrà effettuata la verifica finale di apprendimento e, subordinatamente alla partecipazione continuativa a tutte le lezioni, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
L’attestazione comprovante l’avvenuta formazione può essere rilasciata solo da quegli organismi individuati dai citati Decreti Legislativi: tra questi organismi rientra il CEFMECTP di Roma.