Circolare alle Imprese - Master in “BIM” Università La Sapienza di Roma - Tirocini curriculari

4 Settembre 2015

Master in “BIM” Università La Sapienza di Roma - Tirocini curriculari

 

Il master in Building Information Modeling (B.I.M.), promosso dalla Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma,con il patrocinio dell’ACER ANCE Roma, della Fondazione Almagià e del CEFMECTP, iniziato nel mese di febbraio, prevede che gli studenti svolgano un periodo di tirocinio curriculare al termine del percorso formativo, a partire dal mese di ottobre.

Il tirocinio in azienda consentirà agli studenti di completare, con un’esperienza sul campo, la preparazione tecnica già conseguita. La durata prevista del tirocinio è di 300 ore.

In tale periodo lo studente potrà anche elaborare un progetto di interesse dell’impresa ospitante, come propria tesi del master.

Grazie alla collaborazione tra il CEFMECTP e la Facoltà di  Architettura, le Aziende che fossero interessate potranno usufruire di tale opportunità.

Ricordiamo che tale percorso non comporta alcun onere per l’impresa ospitante; in particolare la copertura assicurativa INAIL è totalmente a carico dell’Università.

Per quanto riguarda il profilo degli studenti, si fa presente che il programma del master è orientato a sviluppare una concreta professionalità nel capo della gestione dei progetti e dei processi edilizi, mediante l’utilizzo di piattaforme e strumenti BIM.

Il tema BIM sta incontrando un crescente interesse a livello europeo tanto che la Commissione europea ha adottato la Direttiva denominata  “European Union Public Procurement Directive – EUPPD” che invita i paesi membri a utilizzare a partire dal 2016 il BIM per i  progetti edili finanziati con fondi pubblici .

Il Bulding Information Modeling (BIM) permette al team di progetto che realizza edifici e infrastrutture , di utilizzare modellazioni digitali in 3D per coadiuvare e supportare i progetti in tutto il loro ciclo di vita – dalla fase progettuale a quella di uso e manutenzione, passando per la fase di realizzazione.

Notizie utili per l’attivazione dei tirocini sono presenti sul sito di Jobsoul, il portale che riunisce tutti gli Atenei del Lazio per favorire l’orientamento degli studenti al lavoro.

La segreteria del Centro Studi dell’ACER ANCE Roma (0644075365) e l’Ufficio Tirocini del CEFMECTP (telefoni 0691962205, 0691962237; mail bim@cefmectp.it ) potranno fornire, se necessario, ulteriori informazioni.

 

Importante!

La Facoltà di Architettura, Università di Roma La Sapienza, ha selezionato i laureati con disponibilità al tirocinio.

I CV possono essere richiesti presso i nostri uffici contattando i seguenti numeri : CEFMECTP 0691962205, 0691962237; ACER ANCE 06-44075365 

oppure inviando una e-mail di richiesta al seguente indirizzo: bim@cefmectp.it