INFORMATIVA ALLE IMPRESE : Percorso formativo di organizzazione del cantiere per capisquadra e capicantiere
3 Febbraio 2016

Il CEFMECTP - Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia - di Roma e provincia in collaborazione con ESELCPT di Latina, partecipa ad una sperimentazione diffusa su tutto il territorio nazionale proposta dal FORMEDIL NAZIONALE. Tale sperimentazione prende in esame, in particolare la figura del capocantiere/caposquadra spesso coincidente con la figura del preposto. Tali figure vengono considerate all’interno del “cantiere” come fulcro principale per la corretta organizzazione e svolgimento delle fasi esecutive all’interno di tale complesso sito lavorativo. Da qui l’idea di valorizzare questo ruolo con nuove competenze professionali.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di erogare una formazione specifica per i cantieri edili, dei preposti dell’Impresa affidataria, i quali svolgono le attività di verifica della sicurezza dei lavori affidati in subappalto e delle disposizioni e delle prescrizioni del piano di sicurezza e coordinamento (art. 37 e art 97 comma 3ter).
Tale percorso permette sia l’assolvimento degli adempimenti formativi sia l’implementazione della formazione professionale di un ruolo, quello del capocantiere/caposquadra, che si ritiene strategico per l’impresa.
[...]
Il percorso formativo è strutturato in quattro fasi per una durata totale di 18 mesi.
Le visite in cantiere e gli incontri tematici saranno ripetuti per tre volte.
La formazione e le visite tecniche in cantiere sono completamente a titolo gratuito.