PROGETTO “Alternanza Scuola Lavoro” : proponiamo un percorso formativo integrato ed innovativo
11 Aprile 2016

Il CEFMECTP – Organismo paritetico per la Formazione e la Sicurezza di Roma e provincia, gestito dall’Associazione dei Costruttori Edili Romani ACER-ANCE e dalle tre organizzazioni sindacali di categoria FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL, da anni collabora con le facoltà tecniche di Architettura e Ingegneria delle Università romane e con gli Istituti Tecnici CAT, Costruzione Ambiente e Territorio, nell’organizzazione di percorsi formativi pratici svolti nel cantiere scuola di Pomezia e percorsi specialistici dedicati all’innovazione tecnologica.
Il CEFMECTP è disponibile a progettare congiuntamente con i vostri Istituti, percorsi modulari più o meno complessi per sperimentare una didattica “fuori dall’aula “e agevolare il confronto tra scuola e mondo del lavoro. >>>
Il CEFMECTP apre le porte del Centro polifunzionale di Pomezia, mettendo a disposizione docenti specializzati, l’area del cantiere scuola, le attrezzature, i materiali e gli strumenti necessari; i laboratori specialistici in idraulica, elettricista, elettromeccanica, restauro, decorazione, impianti di gas fluorurati e aule didattiche attrezzate. Il centro polifunzionale attraverso il suoi 12.000 mq del fabbricato, 3500 mq di capannoni industriali, 5 ettari di terreno all’aperto attrezzato per attività della tecnica delle costruzioni, è il centro formazione più grande e attrezzato della Regione Lazio.
