Convegno Nazionale: Il Rischio Zero Esiste?

8 Maggio 2018

CONVEGNO NAZIONALE IL RISCHIO ZERO, ESISTE?

15  MAGGIO 2018

ore 09-13

Sede ANCE Via Guattani, 16- ROMA

 

FINALITÀ E CONTENUTI DEL CONVEGNO

Il 15 maggio ricorre il decennale dell'entrata in vigore del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs.81/2008. Molte cose sono cambiate in questi ultimi 10 anni in questo settore, molti progressi sono stati compiuti ma esiste ancora largo spazio per ulteriori miglioramenti soprattutto  in merito alla sensibilità  e consapevolezza nei confronti delle criticità  legate alla sicurezza sul lavoro.

Anche la giurisprudenza nazionale ha mostrato evidenti cambi di approccio nei confronti di questo tema così importante.  Il settore dell'edilizia  è senza dubbio uno dei settori in cui la varietà dei rischi presenti è tra le più ampie. Per questo motivo ANCE e CNI, forti del protocollo d' intesa che li vede collaborare attivamente  su questi problemi ormai dall' inizio del 2017, hanno sviluppato importanti  considerazioni verso un approccio alla sicurezza che si basi maggiormente sulla corretta gestione del "rischio residuo" più che sul raggiungimento del rischio zero, avvicinandosi ad un concetto già ampiamente acquisito in altri Paesi in particolare quelli anglosassoni.

La stessa normativa italiana ha già introdotto questo concetto nel settore antincendio grazie all' entrata in vigore e alla crescente utilizzazione del nuovo "Codice di Prevenzione Incendi" che proprio su questo approccio ha basato la sua impostazione.

Il Convegno sarà occasione di un ampio confronto tra Imprenditori del settore, Professionisti,  Istituzioni e Giurisprudenza.

 

Il convegno è gratuito. Si invita a confermare  la propria partecipazione  compilando  il form di iscrizione alla pagina web: https://bit.ly/2FBIACG  entro  il 10 maggio  2018.

La frequenza completa  al convegno attribuirà  n. 3 ore di aggiornamento  per Coordinatori, RSPP e n. 3 CFP per gli ingegneri.

Potranno essere accettate al massimo  200  adesioni.