Sono aperte le iscrizioni per il Corso gratuito DIGITEC - Il digital twin a supporto del ciclo edile - che offre nuove competenze per i tecnici di cantiere.
Il corso è aperto a giovani e adulti diplomati e laureati tecnici e a coloro che frequentano i corsi di laurea di riferimento del settore delle costruzioni.
PER CANDIDARTI COMPILA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Opportunità di formazione gratuita per tecnici disoccupati del settore edile |
L'era digitale sta offrendo nuove opportunità lavorative in particolare per le figure tecniche del settore edile, richiedendo competenze sempre più specialistiche in ambito di progettazione, programmazione e gestione del processo edilizio. In risposta a questa evoluzione, abbiamo progettato il corso gratuito "Digitec - Il Digital Twin a Supporto del Ciclo Edile – Nuove competenze per Tecnici di cantiere". |
- Diplomati in indirizzo tecnico - scientifico - informatico
- Laureati in Architettura e Ingegneria disoccupati
- Studenti iscritti alle facoltà di Architettura e Ingegneria
- Altri titoli di studio con pregressa esperienza documentabile in ruoli tecnici o gestionali in ambito edile
Obiettivi del corso |
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una solida comprensione del concetto di Digital Twin e delle sue applicazioni pratiche nel settore edile. I partecipanti acquisiranno competenze fondamentali in ambiti tecnologici innovativi riguardanti gli strumenti e le tecniche innovative per dimensionare e caratterizzare lo spazio, l'utilizzo dei droni per rilievi aerofotogrammetrici, per la termografia e per il monitoraggio della sicurezza, i Modelli BIM, Simulation Model e Digital Twin nel ciclo di vita di un'opera edile. |
Durata, sede e programma del corso |
|
La durata del corso sarà di 320 ore, suddivise in 224 ore di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e case study presso la nostra sede di Pomezia (RM), a Via Monte Cervino 8, e in 96 ore di stage presso imprese e studi tecnici del Settore.
I principali argomenti trattati durante il corso saranno: - Dal progetto al terreno: metodi e strumenti per la realizzazione dei tracciamenti e degli spiccati delle opere da realizzare |
Modalità di partecipazione |
Il corso finanziato dalla Regione Lazio con il contributo del FSE+ nell'ambito dell'Avviso Pubblico "Confluenze" è completamente gratuito ed è rivolto a 16 giovani o adulti disoccupati o in stato di non occupazione. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro il 17 marzo 2025 tramite la domanda di iscrizione. |
PER CANDIDARTI COMPILA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
- Ente di formazione: CEFME/CTP
- Profilo di riferimento: Tecnico di cantiere edile
- Settore di riferimento: Edilizia
- Durata corso: 320 ore
- Stage: 96 ore
- Attestazione: Attestato di Frequenza utile nell'ambito dell'esercizio del sistema regionale del riconoscimento dei crediti formativi, della validazione e della certificazione delle competenze
- Sede del corso: Via Monte Cervino, 8 - Pomezia (RM)
- Il Corso è finanziato dalla Regione Lazio con il contributo del FSE Plus (FSE+) - Determina di autorizzazione n. G14959 del 11/11/2024
Altre info: Regione Lazio | Il Digital Twin a supporto del ciclo edile - nuove competenze per tecnici di cantiere
PER CANDIDARTI COMPILA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE