Polo Formativo Beni e Attivita' Culturali: Catalogazione dei Siti di Interesse
POLO FORMATIVO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
RICERCA 2 - REGIONE LAZIO: CATALOGAZIONE DEI SITI DI INTERESSE
RICERCA COORDINATA DALL'ENEA.
Premessa
La presente ricerca si propone di contribuire a delineare, attraverso l’individuazione e la caratterizzazione dei siti di interesse, un quadro informativo omogeneo del panorama del settore dei beni e delle attività culturali e della loro distribuzione nell’ambito della Regione Lazio. L’attività si inserisce nell’ambito delle ricerche svolte, nel corso del primo anno, dal Polo Formativo per i Beni e le Attività Culturali: si tratta di attività snelle e rapide finalizzate ad acquisire un primo repertorio di dati, che contribuiscono a definire lo stato dell’arte del Settore sul territorio regionale.
La linea di Ricerca 2 del Polo ha come focus la Catalogazione dei siti di interesse presenti nella Regione Lazio, conseguita attraverso l’esame di alcune fonti bibliografiche, le cui specifiche sono riportate nel capitolo 9. Per descrivere sinteticamente la ricerca svolta, si deve per prima cosa evidenziare che il suo oggetto - Catalogazione dei siti di interesse – non poteva essere certamente inteso come momento di sovrapposizione con le attività svolte dalle Istituzioni che, in ambito nazionale e territoriale, sono competenti alla catalogazione del patrimonio culturale; si è quindi operato nel senso etimologico del termine, puntando alla realizzazione di un catalogo inteso come “enumerazione ordinata di oggetti congeneri”, dal greco κατάλογοσ composto da κατά (conformemente) e λόγοσ (raccolta).
[…]