Il presente volume è stato vincitore, edizione 2014, del premio per la categoria “Formazione dei Formatori” alla Rassegna Concorso Inform@zione che si è conclusa alla manifestazione fi...→
LA PRATICA SUL CORRETTO
IMPIEGO DEL PONTEGGIO
METALLICO FISSO
NORMATIVA E APPLICAZIONI
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 11
Studio di settore
Parlare di lavori...→
IL COMANDO DEI CARABINIERI
PER LA TUTELA DEL LAVORO
L’ISPEZIONE IN EDILIZIA
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 10
Studio di settore
Coordinamento tecnico
Comand...→
CULTURE DELLA SICUREZZA,
IMMIGRAZIONE E LAVORO EDILE
A ROMA E PROVINCIA NEL 2010
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 9
Secondo Rapporto di ricerca
In collaborazione ...→
PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO (PSC)
PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)
… dall’adempimento formale alla progettazione della sicurezza
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
...→
CULTURE DELLA SICUREZZA,
IMMIGRAZIONE E LAVORO EDILE
A ROMA E PROVINCIA NEL 2009
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 7
Rapporto di ricerca
In collaborazione con Università Rom...→
GUIDA PRATICA
PER LA COMPILAZIONE DEL P.O.S.
GRANDI OPERE
TECNICHE PROCEDURE SISTEMI DI AUTOCONTROLLO
Numero speciale
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 6
Studio di settor...→
GUIDA PRATICA
PER LA COMPILAZIONE DEL P.O.S.
GLI IMPIANTI
Interventi formativi rivolti a datori di lavoro e preposti
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 5
Studio di settore
...→
GUIDA PRATICA
PER LA COMPILAZIONE DEL P.O.S.
IL MONTAGGIO DELLE GRU A TORRE
TRASPORTO E LAVORO IN QUOTA
Interventi formativi rivolti a datori di lavoro e preposti
Quaderno della Sicu...→
GUIDA PRATICA
PER LA COMPILAZIONE DEL P.O.S.
MURATURA
Interventi formativi rivolti a datori di lavoro e preposti
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 3
Studio di settore
In ...→
GUIDA PRATICA PER LA COMPILAZIONE DEL P.O.S.
IL CEMENTO ARMATO
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 2
Studio di settore
In questo numero si parlerà di come realizzare un...→
GUIDA PRATICA PER LA COMPILAZIONE DEL P.O.S.
LAVORI DI SCAVO, SBANCAMENTO E MOVIMENTO TERRA
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 1
Studio di settore
Il piano di sicurezza, documen...→
CONTRO L’INFORTUNIO NEL PROGETTO E NEL CANTIERE.
PER UNA CULTURA DELLA SICUREZZA DEGLI ARCHITETTI
Studio di settore
La sicurezza sul lavoro, e quindi nelle costruzioni...→
Linee guida per la Programmazione e manutenzione del sottosuolo, per il miglioramento della sicurezza degli impianti con particolare riferimento a quelli di distribuzione del gas. (B96/DOM/02)
P...→
L'edilizia è un settore complesso e articolato che abbraccia un ampio spettro di funzioni e attività di natura diversa, dalle quali scaturiscono continue problematiche ed esigenze per tenere il passo con le dinamiche evolutive che investono le imprese e i lavoratori.
Per il CEFMECTP l'attività di Studi e Ricerche è considerata un punto essenziale per rispondere efficacemente alle necessità di formazione, sicurezza e sviluppo del settore delle costruzioni e dei settori ad esso collegabili (Beni Culturali; Ambiente e Territorio), tenendo presente la ricaduta delle varianti sul mercato del lavoro e le incidenze in ambito socio-economico e culturale.