Contro l’Infortunio ....

CONTRO L’INFORTUNIO NEL PROGETTO E NEL CANTIERE.

PER UNA CULTURA DELLA SICUREZZA DEGLI ARCHITETTI

 

Studio di settore

 

La sicurezza sul lavoro, e quindi nelle costruzioni, diventa parte integrante del processo produttivo, non più un orpello da sopportare ma un tassello fondamentale da inserire nella gestione del cantiere. La normativa dei giorni nostri si identifica con la pubblicazione del Testo Unico per la Sicurezza- d.lgs. 81/2008 rivisto con il d.lgs. 106/2009 – che rafforzando quanto espresso negli anni cinquanta e novanta arriva ad una logica programmatoria-progettuale che colloca la sicurezza nel mondo scientifico.

Questo tema evidenzia tutta la necessità di rafforzare i rapporti tra il mondo accademico ed il mondo del lavoro, lo studio deve entrare nel merito della conoscenza della sicurezza per gettare il seme della cultura già nella formazione scolastica obbligatoria, scuole medie e superiori, approfondendo e specializzando nel livello Universitario per approdare al mercato del lavoro senza più il divario storico che ha evidenziato limiti e carenze.

Anno
2010
Autore
CefmeCtp
Area tematica
Documenti correlati