Quaderno n. 9 Culture della Sicurezza, Immigrazione e Lavoro Edile a Roma e Provincia nel 2010
CULTURE DELLA SICUREZZA,
IMMIGRAZIONE E LAVORO EDILE
A ROMA E PROVINCIA NEL 2010
Quaderno della Sicurezza in Edilizia
N. 9
Secondo Rapporto di ricerca
In collaborazione con Università Roma Tre e LAB
In questo rapporto di ricerca sono presentati i risultati della seconda indagine su culture della sicurezza, immigrazione e lavoro edile a Roma e Provincia, effettuata nel 2010 su un campione di 249 soggetti.
[…]
Nelle osservazioni conclusive abbiamo messo in luce come i lavoratori edili migranti di Roma e provincia nel 2010 siano caratterizzati da una cultura della sicurezza che possiamo definire individualismo adattivo: ad una percezione dei problemi della sicurezza come originati dall’organizzazione del lavoro, fa seguito, primariamente, l’affidarsi a sé stessi per la costruzione della sicurezza lavorativa (self-help).
Questo atteggiamento complessivo, già rilevato nel 2009, è arricchito nell’indagine del 2010 da un elemento di novità: gli intervistati chiedono un maggior supporto esterno e giudicano fondamentale l’aumento dei controlli.